top of page

I 10 Migliori Consigli Per Massimizzare I Propri Risparmi


ree

1. Ripaga Tutti I Debiti “Maligni” (Carte di Credito)

Prodotti finanziari come carte di credito sono uno degli strumenti finanziari più utili e pericolosi in assoluto. Per quanta utilità e protezione possano offrire - soprattutto acquistando online - è molto troppo facile non rendersi conto dei soldi che si vanno a spendere a fine mese. Se poi si inizia a non ripagare l’intero debito mensilmente, ma soltanto la minima quota necessaria, si rischia di attivare un circolo vizioso con potenziali conseguenze a lungo termine.



2. Spendi Meno Di Quello Che Guadagni

Sembra una cosa sciocca e scontata, ma tantissime volte questa regola semplice semplice viene sistematicamente bypassata. Essere in controllo delle proprie spese è probabilmente la regola più importante di tutte. Tra l’altro spesso e volentieri è più semplice limare un po’ i costi che ottenere un aumento di salario. La buona notizia è che non necessariamente serve fare dei grossi sacrifici, ma piccoli aggiustamenti purché consistenti nel tempo.



3. Attieniti A Un Budget

Non importa se guadagni 1.000 euro o 100.000 euro: avere un budget personale è un passo indispensabile per chiunque voglia avere una crescita economica personale. I budget possono essere più di uno (ad esempio breve, medio e lungo termine) e hanno lo scopo principale di spingerci a raggiungere un certo livello di ricchezza nel caso di risparmi e limitare i costi nel caso delle spese.



4. Contribuisci In Un Fondo Pensione Integrativo

L’idea generale è che la pensione debba essere erogata esclusivamente dallo Stato. In molti ignorano la Pensione Integrativa, uno strumento mirato ad aiutare gli individui a risparmiare per la pensione offrendo allo stesso tempo un vantaggio fiscale non indifferente. Allo stato attuale lo Stato offre una deducibilità fiscale (IRPEF) fino a ben 5.164,57 euro annui ovvero un risparmio potenziale fino a oltre 1.000 euro.



5. Fatti Pagare Quello Che Vali

Un altro di quei punti che sembrano scontati, ma scontati non sono. Essere sottopagati anche solo di 100 euro mensili - ovvero 1200 euro annui - può avere un effetto negativo nel raggiungimento dei propri obiettivi a lungo termine. Il web è un pozzo infinito di informazioni, eppure in pochi si prendono la briga di andare a ricercare quanto un posto di lavoro dovrebbe pagare in media. Il momento migliore per negoziare il proprio salario rimane il momento dell'assunzione, quindi è bene essere ben preparati durante il colloquio.



6. Investi

Un tempo investire era una cosa riservata a pochi e perlopiù professionisti. Per la persona comune le azioni erano una parola di un altro mondo che si sentiva soltanto al TG o nei film hollywoodiani. Oggigiorno la cosa è cambiata radicalmente. Esistono innumerevoli applicazioni mirate a un target diverso, il cosiddetto retail trader (letteralmente ‘commerciante al dettaglio’ anche se in questo caso inteso come investitore privato). Queste piattaforme offrono servizi abbordabili, di solito con spese minime o addirittura ridotte a zero. Si tratta di un'opportunità enorme per coloro che hanno interesse a incrementare il proprio portafoglio con possibilità di guadagno interessante, tenendo bene in considerazione l’elevato rischio come conseguenza. Se non hai esperienza vale sicuramente la pena approfondire la cosa a dovere.



7. Pensa In Percentuale

La percentuale è solitamente una cosa vista con poca importanza, anche perché a volte può sembrare complicato calcolarla. Essere in grado di ragionare in % significa capire il vero valore di una situazione, positiva o negativa che sia. Per esempio, se un investitore A ci dice che ha avuto un guadagno di 10.000 euro e l’investitore B ci dice che ha guadagnato 1.000 euro, automaticamente siamo propensi a pensare che l’investitore A abbia avuto un risultato migliore. Se poi scopriamo che l’investitore A aveva un capitale iniziale di 1.000.000 di euro mentre l’investitore B aveva un capitale iniziale di solo 10.000 euro, ecco che scopriamo come A abbia soltanto guadagnato l’1% mentre B ha avuto un guadagno del 10%. Una bella differenza.

Se applichiamo questo concetto ai piccoli importi è sorprendente scoprire quanto incidono in percentuale i piccoli sfizi giornalieri - come possono essere i 2 o 3 caffè al bar.



8. Aggiorna Mensilmente La Tua Contabilità Personale

Se non sai quello che spendi e dove lo spendi, non sarai mai in controllo delle tue finanze. Avere una contabilità aggiornata significa sapere in qualsiasi momento quali spese inevitabili e quali evitabili si fa fronte ogni mese. Un dato importantissimo, soprattutto nel momento in cui bisogna prendere decisioni importanti (spese inattese, cambiamento importante, etc).



9. Leggere (Non Romanzi) E Tenersi Informati

Nell’era di Youtube, Instagram e TikTok leggere è diventata una cosa sempre più secondaria. Studi di marketing dimostrano come i giovani d’oggi abbiano un livello d’attenzione che varia dai 3 ai 5 secondi. Per questo non solo prediligono i video, ma ignorano tutto quello che non li attira all’istante.

D'altro canto però, leggere è un’abitudine che è rimasta ben conservata tra i milionari. Non parliamo di leggere romanzi d’intrattenimento, ma bensì articoli di giornale, blog o qualsiasi altra fonte di informazione e ispirazione. Leggere richiede indubbiamente più tempo, ma allo stesso tempo aiuta ad assimilare più concretamente concetti importanti.



10. Impara a essere frugale (non avaro)

C'è una bella differenza tra essere avari e frugali. L’avarizia è l’avversione a spendere a prescindere dallo scopo o il fine, mentre la frugalità significa spendere il giusto per le giuste cose. Bisogna avere una chiara visione di tutto quello che sia strettamente necessario e quello che invece può essere evitato. Se applicata nel modo giusto, la frugalità è un’arma micidiale che permette di vivere uno stile di vita sostenibile e aiuta al raggiungimento delle mete predisposte.


Commenti


toroalato | investire, risparmi e ricchezza per raggiungere la propria libertà finanziaria

Tenetevi aggiornati. Iscrivetevi ora!

Iscrivendovi alla nostra newsletter accetate le condizioni del nostro sito. Per ulteriori informazioni si prega di vedere le sezioni apposite Condizioni Generali di Utilizzo del Servizio e Informativa sulla privacy.

Grazie per esservi iscritti!

© 2023  Alenic Limited  |  Tutti i diritti riservati

bottom of page