Crypto | Che Cosa Sono le Criptovalute e Come Funzionano
- toroalato
- 17 ott 2022
- Tempo di lettura: 7 min
Le criptovalute sono un argomento di grande attualità. Forse avrete sentito parlare di Bitcoin ($BTC), Ethereum ($ETH) o Ripple ($XRP). Ma cosa sono? Come funzionano? E dovreste investire in esse? In questo articolo esamineremo le criptovalute e il loro funzionamento. Parleremo anche dell'opportunità o meno di investire in esse. Se siete curiosi di conoscere le criptovalute, continuate a leggere!

Che Cosa Sono le Criptovalute e Come Funzionano
Le criptovalute sono token (gettoni) digitali o virtuali che utilizzano la crittografia per proteggere le transazioni e controllare la creazione di nuove unità. Le criptovalute sono solitamente decentralizzate, ossia non sono soggette al controllo di governi o istituzioni finanziarie. Il Bitcoin, la prima e più nota criptovaluta, è stato creato nel 2009. Le criptovalute sono cresciute molto rapidamente negli ultimi anni, creando molteplici utilità. Un ottimo esempio è Ethereum, uno dei progetti più importanti e il primo a creare i cosiddetti contratti intelligenti (smart contracts).
Il PoW (Proof of Work)
Le criptovalute come il Bitcoin utilizzano il sistema di Proof of Work. Esso consiste nell’avere persone o organizzazioni che utilizzano un software speciale per risolvere problemi matematici complessi e vengono ricompensati con nuovi token della criptovaluta per i loro sforzi. Questo procedimento viene chiamato mining e di conseguenza i soggetti coinvolti minatori.
Questo sistema crea una rete sicura e trasparente che consente agli utenti di effettuare transazioni senza affidarsi a terzi. La difficoltà del problema matematico cresce all’aumentare di minatori, così da mantenere un tempismo costante per la creazione di un nuovo blocco (insieme di transazioni).
Il PoS (Proof of Stake)
Il concetto di proof of stake è più nuovo del PoW, a cui anche Ethereum è passato di recente. Funziona in modo diverso dal processo di mining. Se nella PoW i minatori risolvono complessi problemi matematici per convalidare le transazioni e creare nuovi blocchi, nel PoS i cosiddetti validatori vengono scelti in modo casuale per convalidare le transazioni e creare nuovi blocchi. Vengono ricompensati per i loro sforzi con commissioni di transazione e, a volte, con nuovi token creati. Per diventare validatori bisogna utilizzare lo staking, in altre parole bisogna spostare i propri token all’interno di un contratto ben specifico il quale rinchiuderà i token stessi e sbloccherà i nostri vantaggi. Di solito, i token spostati nella pila dello staking non possono essere venduti o trasferiti come al solito, bisognerà prima muoverli al di fuori della pila (processo di unstaking) e rimessi all’interno del contratto originale.
Il PoS è universalmente considerato più efficiente e rispettoso dell'ambiente rispetto al PoW, in quanto elimina la necessità di minatori e quindi l’uso eccessivo di hardware dall’alto consumo.
Che Cosa Sono la Private Key, la Public Key e la Seed Phrase
La Chiave Privata (Private Key) è un codice segreto che viene rilasciato in automatico dal sistema durante la creazione di un indirizzo/portafoglio cripto. Nel caso di Bitcoin si tratta di un codice esadecimale di 256-bit, solitamente rappresentato come una stringa esadecimale di 64 caratteri. Raramente il codice viene rilasciato all’utente, che invece riceverà una password sotto forma di una serie si parole (Seed Phrase) che ricodifica e racchiude la propria Chiave Privata.
È fondamentale tenere al sicuro la propria Chiave Privata perché chiunque la conosca avrà accesso al portafogli e quindi potrà spendere i cripto in esso contenuti. In altre parole, perdere la Private Key equivale a perdere il proprio portafogli pieno di denaro contante per strada.
La Chiave Pubblica (Public Key) è un numero che viene associato ad una chiave privata e ci consente di ricevere criptovalute. Questo è il codice che condivideremo con chiunque debba mandarci valute (quello che scansioneremo con il tipico codice QR), un po’ come le coordinate bancarie. Chiunque abbia accesso alla nostra Public Key potrà solamente inviarci valute, ma non avrà accesso al portafogli e quindi non potrà spendere o trasferire valute dal portafoglio.
Perché le Criptovalute Sono Così Popolari?
Beh, esistono varie ragioni. Innanzitutto, sono decentralizzate, ossia non sono soggette al controllo di governi o istituzioni finanziarie. Questo offre agli utenti maggiore libertà e controllo sul proprio denaro.
In secondo luogo, le criptovalute sono sicure e trasparenti. Le transazioni non possono essere manipolate o modificate e tutte le attività sono registrate su un registro pubblico noto come blockchain public ledger. Nonostante ciò, le transazioni sono anonime, in quanto ogni portafoglio cripto viene creato senza la necessità di rilasciare informazioni personali.
La public ledger (registro public) è accessibile da tutti e racchiude le informazioni di tutte le transazioni da/per i portafogli parte del registro. I portafogli stessi però non racchiudono informazioni personali. Per questo motivo, per esempio, è possibile sapere quale portafoglio contenga al momento l’ammontare più elevato di cripto, ma non sarà possibile sapere a chi appartiene (a meno che non si riesca a collegare l’identità attraverso elementi esterni).
Un altro motivo per cui le criptovalute sono così popolari è per i trasferimenti internazionali. Soprattutto quando parliamo di quantità non ingenti (si pensi a persone che lavorano in paesi evoluti che vogliono mandare un po’ di denaro ai familiari che vivono in Paesi più disagiati) la criptovaluta rappresenta una soluzione molto più economica, veloce e affidabile. Le criptovalute consentono di inviare denaro oltre confine senza dover passare attraverso svariate banche, intermediari o istituzioni finanziarie. Le transazioni sono facili e veloci e non ci sono commissioni associate al loro utilizzo, soltanto le piccole spese di trasferimento a seconda della criptovaluta.
Si Dovrebbe Quindi Investire in Criptovalute?
Dipende dai propri obiettivi e dalla tolleranza al rischio. In molti pensano the le criptovalute digitali rappresentino il futuro, ma per il momento in termini di investimento possono essere estremamente volatili e rischiose. Quindi se non ci si sente a proprio agio nell'assumere questo tipo di rischio, probabilmente è meglio starne alla larga. Tuttavia, se si è interessati a investire in criptovalute, bisogna innanzitutto fare una buona ricerca! Esistono infatti migliaia di criptovalute, quindi assicuriamoci di sapere in cosa ci stiamo imbarcando prima di investire i nostri contanti vecchio stile.
Come Iniziare a Usare le Criptovalute
Se si vuole iniziare a investire in criptovalute, bisogna innanzitutto avere un luogo dove conservarle. Questo si chiama portafoglio, e ci sono diversi tipi di portafogli disponibili. Il tipo più comune è un portafoglio software, che possiamo installare sul computer o telefono. In alternativa, si può anche utilizzare un portafoglio basato sul web o un portafoglio offline (tramite hardware acquistabile).
È importante scegliere un fornitore di portafogli sicuro e affidabile. Bisogna anche assicurarsi di eseguire il backup del proprio portafoglio e della seed phrase, in modo da avere accesso alle proprie criptovalute nel caso in cui succeda qualcosa al dispositivo.
Una volta configurato il portafoglio, arriva l’ora di acquistare delle criptovalute! Il modo più semplice per farlo è attraverso un broker o uno scambio di criptovalute (exchange). Esistono molti broker e exchange diversi, quindi è importante fare una buona ricerca prima di sceglierne uno. Ci si assicuri che il broker o l'exchange sia affidabile e abbia un buon curriculum.
Una volta acquistate le criptovalute, è importante conservarle in modo sicuro. È sconsigliabile conservare le proprie criptovalute presso il broker o la borsa da cui sono state acquistate, in quanto ci esporremo ai rischi derivanti dalla singola istituzione stessa (sicurezza, rischio di fallimento, etc). Meglio trasferirle invece nel proprio portafoglio personale.
Ecco fatto! Ora siamo pronti per iniziare a investire in criptovalute!
I Vantaggi dell'Utilizzo delle Criptovalute
Le criptovalute stanno diventando sempre più popolari per una serie di motivi. Alcuni dei principali vantaggi dell'utilizzo delle criptovalute sono:
Le criptovalute sono token digitali o virtuali che utilizzano la crittografia per proteggere le transazioni e controllare la creazione di nuove unità. Questo le rende molto sicure e difficili da hackerare.
Le criptovalute sono decentralizzate, ossia non sono soggette al controllo di governi o istituzioni finanziarie. Questo offre agli utenti un maggiore controllo sul loro denaro e rende più difficile la censura.
Le transazioni con le criptovalute sono facili e veloci e non si devono pagare commissioni a intermediari per il loro utilizzo, al di là della piccola spesa di transazione. Questo le rende ideali per i trasferimenti internazionali.
Le criptovalute sono cresciute rapidamente negli ultimi anni, creando molteplici utilità. Un ottimo esempio è Ethereum, uno dei progetti più importanti e il primo a creare i cosiddetti contratti intelligenti. Il potenziale degli smart contracts è enorme.
Il valore delle criptovalute non è controllato da alcuna autorità centrale, il che le rende un'opzione di investimento interessante.
I Rischi Associati alle Criptovalute
Le criptovalute sono un prodotto relativamente nuovo e in continua espansione. La rapidità con cui questo nuovo settore sta crescendo è allo stesso tempo eccitante e allarmante. Al di là di tutti i vantaggi che abbiamo già accennato, le criptovalute presentano anche potenziali rischi. I principali rischi associati alle criptovalute includono:
Volatilità: il valore delle criptovalute può fluttuare in modo selvaggio. Ad esempio, il prezzo del Bitcoin è passato da 1.000 dollari nel gennaio 2017 a oltre 19.000 dollari nel dicembre 2017, prima di scendere nuovamente sotto i 10.000 dollari. Più di recente, nel novembre 2021 il prezzo del Bitcoin ha raggiunto un apice di 69.000 dollari e in giugno 2022 (quindi dopo solo otto mesi) ha toccato un fondo di 17.500 dollari! Questa volatilità rende difficile prevedere il valore di una criptovaluta in un determinato momento e può portare a perdite sostanziali se acquistata nel momento sbagliato.
Mancanza di regolamenti: le criptovalute non sono attualmente regolamentate dalla maggior parte degli enti governativi. Questa mancanza di regolamentazione può portare a una serie di problemi, tra cui frodi e truffe.
Rischi per la sicurezza: poiché le criptovalute sono digitali e decentralizzate, sono prese di mira di continuo dagli attacchi informatici. In molti casi, grazie alla public ledger è possibile rintracciare eventuali capitali rubati e cercare di limitare i danni o addirittura recuperare la somma. Il meccanismo è però molto complesso e per questo motivo bisogna stare molto attenti.
Casi d'uso limitati (per il momento): attualmente, le criptovalute sono utilizzate dai più principalmente come modo per immagazzinare valore o effettuare pagamenti. Tuttavia, i loro casi d'uso sono limitati dal fatto che pochi commercianti accettano criptovalute. I numeri sono sicuramente in crescita, ma a seconda di cosa decideranno di fare i vari governi del mondo, la loro utilità potrebbe essere limitata in futuro.
Il Futuro delle Criptovalute
La prima criptovaluta (Bitcoin) è stata creata nel 2009. Alla fine del 2022, a distanza di 13 anni, di criptovalute ne esistono ben oltre 12.000! Questo dato mostra quanto interesse e potenziale esista in questo nuovo mondo digitale. Negli ultimi anni sono nati progetti molto interessanti, come ad esempio diversi metaversi, come Decentraland ($MANA), nati ben prima che Facebook decidesse di cambiare nome in Meta e tuffarsi in quella direzione. Oppure i cosiddetti play to earn, veri e propri giochi che permettono agli utenti di guadagnare una criptovaluta specifica semplicemente giocando. E perché non parlare dei move-to-earn come Stepn ($GMT), grazie ai quali è possibile guadagnare cripto camminando!
Non è possibile capire esattamente quanto in là si spingeranno i vari progetti e come le regolamentazioni future affliggeranno il mondo del cripto. Di sicuro però ne sentiremo parlare ancora a lungo e sarebbe un errore ignorare questa nuova opportunità
Ora che sapete cosa sono le criptovalute, come funzionano e quali sono i vantaggi e i rischi ad esse associati, siete pronti per iniziare a usarle. Ricordate di conservare le criptovalute in modo sicuro e di non tenere mai più di quanto potete permettervi di perdere in un unico portafoglio. Le criptovalute sono ancora alle prime fasi di sviluppo e non è ancora chiaro quale sarà il loro futuro. Tuttavia, non c'è dubbio che abbiano il potenziale per rivoluzionare il modo in cui utilizziamo il denaro. E non solo.
Comments